giugno
26
Safecast
Uno dei progetti di citizen sensor journalism più famosi, varato all’indomani del disastro nucleare di Fukushima in Giappone. Mette a disposizione il progetto completo di un contatore Geiger per la rilevazione di radiazioni, anche se a un prezzo ben poco popolare: 450 dollari.
Safecast is a global project to empower people with data, primarily by mapping radiation levels and building a sensor network, enabling people to contribute and freely use the data collected.
Alessio Cimarelli
Data scientist at Dataninja
Sono giornalista free-lance e sviluppatore web. Dopo la laurea in fisica all’Università Sapienza di Roma, ho conseguito il master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste e ho cominciato a girare l’Italia, tra giornali, uffici stampa e ricerca pura. Sono co-fondatore di dataninja.it e datamediahub.it e attualmente collaboro con varie testate italiane (L'Espresso, Secolo XIX, Wired) e alcune agenzie editoriali in ambito di sviluppo web e data journalism. Sono membro della comunità Spaghetti Open Data e ormai scrivo quasi più in javascript e python che in italiano o inglese.
Latest posts by Alessio Cimarelli (see all)
- A (Working) Typology of Sensor Journalism Projects — Medium - 29 ottobre 2014
- How sensor reporting helps journalists find data where none exist | IJNet - 29 ottobre 2014
- Sensor Journalism Lab — Medium - 29 ottobre 2014